II Comune di Camaiore bandisce la XXXVII Edizione del Premio Letterario Camaiore – Francesco Belluomini – per l’anno 2025 riservato alle opere di poesia in lingua italiana di autori viventi pubblicate nel periodo compreso tra il 1° aprile 2024 e ii 31 marzo 2025. Ad ognuno dei cinque autori finalisti, decretati dalla Giuria Tecnica, sarà assegnato un premio di € 500,00.
Al vincitore, designato dalla Giuria Popolare, sarà assegnato un ulteriore premio di € 1.750,00.
Al Premio lnternazionale (autore straniero tradotto) decretato dalla Giuria Tecnica verrà conferito un premio di € 2.250,00.
Al Premio Speciale, indicato dal Presidente, andrà un premio di € 1.000,00 e 500 euro al vincitore del Camaiore – Proposta Vittorio Grotti.

Le case editrici o gli autori interessati devono far pervenire copia di ogni pubblicazione entro ii 31 maggio 2025 ai sottoindicati componenti la Giuria Tecnica e al Comune di Camaiore:
Michele Brancale: Presidente Premio Letterario, Via Cassia 11, 50144 Firenze
Cinzia Demi: Via Bruno Monterumici 36/3, 40133 Bologna
Simone Gambacorta: Via Luigi Brigiotti 28, 64100 Teramo
Federico Migliorati: Via Dante 5, 25018 Montichiari (BS)
Renato Minore: Via Colla/to Sabino, 89, 00199 Roma
Ottavio Rossani: Via Della Moscova 30/E, 20121 Milano
Irene Marchegiani:co Lucia Corsi-Brandini, Via de/la Fonderia 71, 50142 Firenze
Comune di Camaiore: Ufficio Cultura, Piazza S. Bernardino 1, 55041 Camaiore (LU)
I plichi inviati al Comune e al Presidente del Premio dovranno contenere, oltre all’opera, i dati anagrafici dell’autore, un recapito telefonico fisso o mobile, l’indirizzo e-mail e una dichiarazione di accettazione, da parte della casa editrice, di quanta previsto al successivo capoverso, utilizzando, preferibilmente, ii modulo disponibile sul sito www.comune.camaiore.lu.it nella specifica sezione dedicata al Premio.
L’Amministrazione Comunale acquisterà dalla casa editrice cinquantacinque copie del libro di ogni autore finalista, e del vincitore del premio internazionale, scontate del 50% rispetto al prezzo di copertina.
Ogni componente della Giuria Tecnica dovrà indicare, operando in tal modo una preselezione:
– tre autori di libri di poesia nella rosa dei concorrenti un autore del “Premio lnternazionale”
– un autore del “Camaiore Proposta – Vittorio Grotti”
Le suddette proposte devono essere inviate tramite raccomandata al Presidente del Premio, Dr. Michele Brancale, entro il 10 giugno 2025.
La Giuria Tecnica in riunione collegiale che si terra nel mese di giugno 2025 selezionerà i cinque finalisti, che saranno quindi sottoposti al giudizio di una Giuria Popolare composta da cinquanta membri, di cui 7 studenti vincitori della rassegna “Poesia dei Ragazzi” e 43 cittadini, sorteggiati fra coloro che avranno fatto domanda. La Giuria Tecnica individuerà i vincitori della altre sezioni del premio.
I Giudici Popolari, dopo la lettura dei cinque libri finalisti, formuleranno la propria preferenza su apposita scheda che consegneranno la sera della cerimonia conclusiva. Gli autori designati vincitori e finalisti saranno avvisati tempestivamente e saranno ospitati, con un eventuale accompagnatore, per ii giorno della cerimonia finale. Al vincitore del Premio internazionale oltre all’ospitalità sarà riconosciuto ii biglietto aereo andata e ritorno.
La non partecipazione degli autori alla serata conclusiva fa decadere, salvo grave e provato impedimenta, la designazione al premio, salvo delega di rappresentanza.
La cerimonia conclusiva per l’assegnazione del premio avrà luogo a Lido di Camaiore sabato 20 settembre 2025.
Saranno ritenuti validi esclusivamente i plichi pervenuti entro il 31 maggio 2025 o spediti tramite raccomandata AIR entro la data di scadenza contenenti l’opera e la dichiarazione suddetta.
CAMAIORE PROPOSTA
“Vittorio Grotti” XXXIII Edizione
L’intento del Camaiore Proposta e di valorizzare una giovane voce poetica, quindi verrà segnalata un’opera prima di un autore che non abbia superato il 35° anno di età alla data del 31 maggio 2025.
L’opera sarà prescelta fra quelle che perverranno al Presidente e ai membri della Giuria Tecnica nei termini e nelle modalità previste dal regolamento del Premio Letterario Camaiore – Francesco Belluomini.
II partecipante dovrà specificare che trattasi di opera prima e indicare la propria data di nascita allegando copia di un documento d’identità alla richiesta di partecipazione al concorso.